Tanti annunci di lavoro e vacancy in Trentino-Alto Adige, ma quali sono i più redditizi?

offerte di lavoro in trentino

I dati sul mercato del lavoro in Trentino-Alto Adige non lasciano spazio ai dubbi: con un tasso di occupazione di oltre il 70% il trentino è una delle regioni italiane in cui è attualmente più facile trovare lavoro e in cui dovrebbe continuare a esserlo anche nei mesi prossimi, malgrado gli effetti a lungo termine dell’emergenza sanitaria non tarderanno a farsi sentire anche qui. Al momento, insomma, chi sia alla ricerca di una nuova occupazione o di un lavoro stagionale farebbe bene a controllare i numerosi annunci di lavoro della zona sugli appositi portali.

Non servirà molto ad accorgersi che due sono i macrosettori in cui c’è più ricerca: il turismo e i servizi. Non è un caso: l’inizio della stagione sciistica si avvicina ed è in questo momento che gli afflussi turistici in Trentino-Alto Adige crescono esponenzialmente trasformandosi, a valle, in più richiesta di lavoratori nel campo dell’ospitalità, dell’hotellerie, della ricezione e di numerosi servizi, da quelli di trasporto naturalmente a quelli informativi, solo per fare due esempi.

Opportunità di lavoro in Trentino-Alto Adige: quali sono le principali e a cosa fare attenzione

Una lettura più attenta agli annunci di lavoro in Trentino-Alto Adige permette di spingersi più in là, a individuare le occupazioni per cui sembra esserci al momento maggiore richiesta e opportunità di fare carriera.

L’insegnante di sci è una di queste. I numerosi impianti sciistici della zona sono costantemente alla ricerca, infatti, di proposte allettanti per i propri clienti e offrire la possibilità di seguire corsi individuali o lezioni collettive di sci è certamente un “must” in questo senso. Da non ignorare è anche il fatto che nella regione si trovano alcuni degli snow park più grandi d’Europa e che qui gli insegnati di sci, come più in generale gli istruttori sportivi, sono molto richiesti soprattutto in virtù di una clientela fatta per lo più di famiglie alla ricerca di attività che insegnino qualcosa ai più piccoli.

L’addetto alla reception in hotel, b&b e resort è un’altra delle figure professionali più ricercate sui portali di annunci di lavoro all’avvicinarsi dell’alta stagione per le località montane trentine. Da sempre gli hotel della zona ricercano professionisti con anni di esperienza alle spalle e che abbiano, soprattutto, una buona padronanza della lingua in considerazione del fatto che la clientela che attraggono è una clientela per lo più internazionale.

Considerato il proliferare di spa, centri benessere, terme anche per estetisti ed esperti di massaggio è un momento buono per fare carriera in Alto Adige: le strutture che offrono ai propri clienti pacchetti beauty sono alla ricerca, infatti, di professionisti con esperienza che possano soddisfare la domanda crescente di esperienze relax on alta quota.

Brevetti e patentini, certificazioni di lingua o esperienza pregressa in un settore specifico possono essere, comunque, tra i requisiti indispensabili richiesti dalle aziende del Trentino-Alto Adige che stanno assumendo personale o lavoratori stagionali. Il motivo è presto spiegato – anche – dal fatto che la regione sembra muoversi verso un turismo di fascia sempre più alta, il cui contraltare è la necessità di garantire un’ospitalità altrettanto “premium”. Fare un’attenta selezione degli annunci di lavoro e candidarsi solo nel caso in cui se ne rispettino tutti i requisiti è un buon punto di partenza, insomma, per trovare più velocemente lavoro.